
Prima di tutto devo fare una MARKETTA, sì avete letto bene. Attenzione... con il termine marketta non intendo riferirmi al significato che troviamo sul dizionario Zanichelli. Ma quello trasformato qualche anno fa da Piero Chiambretti nella sua famosa trasmissione televisiva dal titolo appunto Markette. Cioè fare promozione per se stessi attraverso un qualcosa di già famoso. In questo caso il libro della signora Malpas. Anche se ormai, sono passati mesi dalla pubblicazione della mia trilogia, credo che la Marketta sia fine a se stessa.
Comunque ritornando al libro, appena ho iniziato a leggerlo ho avuto la sensazione di RI- LEGGERE un libro a me molto familiare. Sto parlando della mia piccola trilogia erotica, che da ieri è diventato un unico libro.
Ora nè io nè la signroa Malpas ci simao copiate a vicenda, ci mancherebbe, anche perché io non leggo libri in Inglese e come sapete qui in Italia la Confessione è uscito solo da un paio di settimane. Mentre la mia trilogia è uscita nell'estate del 2013. E non credo nemmeno che la signora Malpas abbia letto me. Magari!
Certo non nego di essermi ispirata alla James, ma credo che la maggior parte delle mie "colleghe emergenti italiane" di questi ultimi mesi, nel genere erotico, si siano lasciate ispirare dall'omonima trilogia targata UK e poi U.S.A.
Quindi come dicevo leggendo questo primo libro, soprattutto nella parte inziale, ho riscontrato delle medesime battute del protagonista maschile e gli stessi pensieri della protagonista femminile presenti nell mia trilogia. Naturalmente, avrete capito che questo libro è entrato di diritto tra i miei preferiti. Quindi ne parlerò più che bene, anche se ci sono delle piccole cose, che non posso evitare di dirvi.
La cosa più positiva di tutte è la storia, ho amato Jesse e Ava pazzamente. Lui per il suo carattere dominante (ringrazio l'autrice da averci fatto scampare dal sesso BDSM - non fa per me. Con le 50 sfumature credo di aver dato parecchio) finalmente ha abbattutto un cliché: non sempre la figura del dominatore e della sottomessa sono legati necessariamente al sesso. In questo libro (attenzione io il secondo ancora non l'ho letto, quindi qui lo dico e qui lo nego) c'è il classico e mai fuori moda sesso Vaniglia. Alleluia...
Devo dire che ho sbavicchiato parecchio dietro quest'uomo ultra virile... Ma mi domando: esistono uomini così nella realtà? Io spero proprio di NO.... Non vorrei mai vedere un gran pezzo di gnocco in giro, perché saprei di non poterlo avere in nessun modo. Allora sarebbe meglio per me che non esista. Almeno così eviterò di soffire...
Certo non posso negare che il comportamento da STALKER mi abbia fatto arricciare il naso in alcuni momenti, soprattutto poi se pensiamo che questo tipo di comportamento è il preludio per un comportamento psicologico o gesto molto più pericoloso. E di questi tempi almeno nel nostro paese un tipo come Jesse è sempre meglio perderlo piuttosto che trovarlo. Ma in fondo il bello di questa lettura è proprio ciò. Vi ricordate la famosa canzone di Marco Ferrandini : Teorema ? Ebbene questo libro ricalca molto il testo della canzone .... In amore vince chi fugge, e Ava fugge parecchio. Tanto quante le volte che Jesse la far ricapitolare nel suo letto.
Nota negativa, adesso lo so che mi linceretere, è la lunghezza. Purtroppo in alcuni momenti il libro è a mio avviso troppo monotono. Accade tutto con uno schema fisso. Lui e lei fanno sesso, lui dice a lei che da quel momento in poi sarà solo sua, lei che risposnde di sì, lui che le dà il più grande orgasmo della sua vita, lei che dice che lo chimaerà l'indomani, cosa che naturalmente non fa mai, lui che allora le fa 42 telefonate a cui lei non risponde, lei che torna a casa sua dopo una giornata di lavoro, lui che sarebbe disposto a buttar giù la porta di casa sua se non le apre la porta, e poi lui e lei che fanno pace facendo sesso. Ebbene questa catena si ripete incessantmente per tutto il libro, alternato però raramente da qualche piccola varazione. Ora io dico, va bene tutta questa catena, ma ripeterla per tutto il libro non è un pò sacrificante per il lettore? C'è stato un punto della lettura che misono detta " quasi, quasi salto qualche pagina" se non ci fosse stato Jesse, probabilmente l'avrei fatto. Meno male che la mia trilogia è "concisa" meglio poche pagine, ma buone ;)
Morale della favola, ottimo libro, peccato per questo "allungamento"
E a voi è piaciuto ?
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.