Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

7 dic 2015

Paullina Simons e la trilogia del Cavaliere d'inverno.


Avevo comprato il Cavaliere d'inverno di Paullina Simons, più di un anno fa. Quando sul web leggevo post entusiasti su questa magnifica trilogia e sulla grandiosa storia d'amore tra Alexander e Tatiana. Così spinta dalla curiosità di leggerlo mi sono azzardata a comprare l'ebook e a spendere 6,99.
Ammetto che le prime pagine non mi hanno entusiasmato, ma convinta di trovare da un momento all'altro il punto di svolta di questa storia che all'inzio non narra di nessun amore, ho preseguito con la lettura. Fino ad arrivare a pagina 30/40. Lì mi sono fermata e ho chiuso tutto. E come al solito quando un libro non mi piace,  inizio a prendermela con me stessa. Inutile che vi dica cosa abbia pensato dei commenti entusuasti, esattamente l'opposto dopo solo 30 pagine.
Quindi dopo aver chiuso il libro, si fa per dire, ho proseguito con altre letture. Fino a quando lo scorso mese presa dall'improvvisa mania di riprendere in mano le letture mollate senza un perché, ho deciso di dargli un'altra possibilità.
Sarà stata la voglia di innamorarmi di una storia damore, sarà stata la mia voglia di cercare di capire cosa non avesse attirato la mia ttenzione più di tanto quel libro, sta di fatto che nel giro di un paio di giorni l'ho letteralmente divorato. E così ho fatto anche per gli altri due libri, anche se, ammetto di aver apprezzato tantissimo il primo libro, la seconda parte del secondo e, la fine del terzo. Adesso vi spiego il perché:


ATTENZIONE SPOILER


Il primo libro, il cavaliere d'inverno, narra l'incontro di Alexader e Tatiana, il primo giorno dell'entrata in guerra della Russia nella seconda guerra mondiale. Tatiana è una diciassettene legata alla sua famiglia e con un discreto lavoro. Alexander è un soldato dell'armata rossa, più grande di lei di sette anni. Il loro sarà un amore a prima vista, anche se sofferto e pieno di insidie.
Questo libro non solo è struggente, perché narra di questo amore nascosto, in quanto la giovane  Tatiana si innamora del bel fidanzato della sorella Dasha, Alexander, ma è anche il racconto di un momento della nostra storia: la seconda guerra mondiale.
La crescente storia d'amore si mescola con maestria in una Russia che lentamente sta perdendo ogni possibilità di vittoria, portando il suo popolo a un'enesorabile morte. Ho pianto tantissimo verso la fine del libro per quello che accade a Tatiana, per quello che una giovane donna di diciassette anni deve subire e soffrire. Ho cliccato sull'ultima pagina del libro con il cuore in gola, per sapere assolutamente cosa accadeva alla dolce Tatiana.
Questo primo libro è un concentrato di stati d'animo, di avvenimenti storici, che ci rammentano come la guerra per chi l'ha vissuta, sia stata un vera e propria flagellazione: razioni di cibo parzionate, freddo, gelo, massacri, morte, ecc...
Insomma, credevo di non dare due soldi a questo libro scritto ben sedici anni fa e mi sono dovuta ricredere su tutto. E ancora adesso, se potessi cancellerei la mia memoria per rileggerlo, come quando l'ho letto la prima volta.
Quando ho preso il secondo ebook, Alexander & Tatiana,  bramavo all'idea di conoscere la sorte della giovane Tatiana, ma purtroppo, non mi sono trovata il libro che mi aspettavo. Mi è piaciuto lo stesso molto, ma mi aspettavo qualcosa di più su di lei. Anche questo secondo libro, come il primo, è raccontato con il doppio punto di vista: quello di Alxander e quello di Tatiana in due momenti diversi. Alexander in Russia a combattere per cercare di vincere la guerra e Tatiana ormai salva in America a crescere il loro bambino. Purtroppo non essendo amante dei libri sulla guerra, ho trovato molta più descrizine di ciò che accadeva ad Alex, piuttosto che a Tatiana. Avrei gradito conoscere qualcosa di più di lei. Ma non  importa, questo secondo libro ti entra nel cuore, sopratutto poi, quando Tatiana, forte e determinata  riesce a sfiadare tutti e tutto per cercare di riprendersi il marito, perso nell desolata germania. La seconda parte di questo secondo libro è a mio avviso INDIMENTICABILE.
Infine il terzo libro, il giardino d'estate,  che narra finalmente della vita americana di Alexander e Tatiana. Uno spaccato degli anni 50' 60' della vita americana, l'emancipazione femminile, il boom economico, la storia degli Stati Uniti e quella del rinnovamento sociale. Insomma in questo terzo libro ho trovato ciò che ho studiato nei libri di storia (in maniera molto leggera) ben dosati con la vita matrimoniale dei protagonisti. La parte migliore del libro è anche qui la fine, quando la storia si ripete e questa volta non è la giovane Tatiana a salvare Alexander dalla prigionia di guerra, ma lo stesso Alexander a salvare Anthony il loro primogenito partito per combattere la guerra in Vietnam.

Io non ho altre parole per raccontare di questa magnifica lettura. Anzi forse sarebbero troppe, ma rischierei di scrivere un post lungo quanto uno dei libri della trilogia. Per chi non lo sapesse, ogni libro è composto da circa 500 pagine. Ma lascio a voi la la possibilità di leggerlo. Se anche solo per un momento avete avuto il pensiero di abbandonarlo, non fatelo, vi assicuro che ogni pagina letta vale tutta la vostra attenzione. Dopo questa trilogia nulla riuscirà a conquistarvi. E ve lo dice una che da una settimana a questa parte ha già chiuso ben 4 libri dopo le prime dieci pagine. E questa volta non sono arrivata nemmeno a pagina 40. ;) Ho cercato di non fare spoiler, spero, ma credo che la trilogia d'inverno sia un libro che si racconta da sè.

Come sempre vi ringrazio dell'attenzioe, se vi va, lasciatemi un commento qui sotto e un like.
Ella <3

L'ordine di lettura.
Il cavaliere d'inverno
Alexander & Tatiana
Il giardino d'estate.

1 commento:

  1. L'ho letto un anno fa e mi ha conquistato subito. Lo sto consigliando a mio figlio.

    RispondiElimina

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...